Ricettario - Frutta-verdura
VERDURA...
Ci si conserva bene!
CONTENITORI SALVAFRESCHEZZA linea Presto I contenitori salvafreschezza sono dei veri alleati in cucina, ultra pratici perché impilabili e trasparenti. Permettono di individua- re subito l’alimento contenuto, sono ideali per conservare le erbe aromatiche o piccole quantità di verdura; inoltre pre- servano il frigorifero dallo sgradevole odore di aglio e di cipolla. Quando non li
usi, li puoi riporre uno dentro l’altro, così risparmi spazio. Ref 420780 set 3 pz. € 9,90
€ 7,90
Conservare frutta&verdura
Nella maggior parte dei casi, gli ortaggi vanno conservati in un luogo fresco e buio, nello scomparto della frutta e verdura del frigorifero o in una dispensa fresca: la luce e le temperature ele- vate ne accelerano i processi metabolici, li fanno appassire più in fretta e degradano le vitamine di cui sono ricchi. Se conser- vata troppo a lungo, la verdura può ammuffire o marcire. Inoltre, alcuni ortaggi secernono etilene, il che li rende“incompatibili”con altri: per esempio il cavolo ingiallisce se conservato accanto alle mele. I frutti che producono più etilene sono mele, albicocche, avocado, pere, meloni, pesche e prugne, mentre l’ortaggio che ne produce di più è il pomodoro, quindi questi non van- no conservati con i prodotti più sensibili a questa sostanza, come i kiwi, le banane e la maggior parte delle verdure. Alcune verdure, se conservate a temperature troppo basse, ven- gono danneggiate dal freddo: la verdura sensibile al freddo deve
perciò essere tenuta in dispensa o in cantina. Per esempio, non andrebbero conservati in frigorife- ro melanzane, cetrioli, fagiolini, patate, zucche, peperoni, pomodori e zucchine. Fra la frutta, sono sensibili al freddo ananas, avocado, banane, mango, melone, papaia e agrumi. Vanno invece in frigorifero l’insalata a foglia, il cavolfiore, i broccoli, carote, cavoli, ravanelli, cavoli di Bruxelles, barbabietole rosse, sedano, asparagi, cipolle. Fra la frutta, amano il freddo mele, albicocche, pere, fragole, lamponi, fichi, ciliegie, kiwi, susine, pesche, uva, e prugne. Quasi tutte le verdure possono essere congelate, ma è meglio sbollentarle velocemente prima e passarle subito in acqua molto fredda, per mantenerne a lungo il colore, il gusto e le vitamine.
Mini guida alla conservazione Che cosa Dove
Per quanto tempo
Insalata mista in buste
in frigorifero, cassetto frutta & verdura in frigorifero, cassetto frutta & verdura
rispettare la data indicata
Verdure a foglie Verdura a frutti
pochi giorni pochi giorni fino a 8 giorni
fuori dal frigorifero
Radici Cavoli
in frigorifero, cassetto frutta & verdura in frigorifero, cassetto frutta & verdura
3 - 4 mesi 1 - 2 giorni 6 - 12 mesi
Verdura cotta
in frigorifero
Verdura congelata in casa
in freezer a -18 °C in freezer a -18 °C
Verdura surgelata
rispettare la data indicata
Patate lesse (con buccia)
in frigorifero
2 - 3 giorni
Patate novelle
dispensa fresca, cantina dispensa fresca, cantina
consumare presto
Patate estive o invernali
6 - 8 mesi 1 - 2 giorni 2 - 3 giorni 8 - 10 giorni pochi giorni
Frutta a bacche Frutta a nocciolo
in frigorifero, cassetto frutta & verdura in frigorifero, cassetto frutta & verdura
Agrumi
fuori dal frigorifero fuori dal frigorifero
Frutta tropicale
Mele Pere
in frigorifero
3 - 5 mesi 1 - 3 mesi
dispensa fresca, cantina
13
Made with FlippingBook - professional solution for displaying marketing and sales documents online